Umberto Ginocchietti

ItalianEnglishDeutschFrench
Messaggio
  • Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei navigatori. Se decidi di continuare la navigazione accetti il loro uso.

    Vedi Informativa sulla Privacy

A+ R A-

La storia...

Umberto Ginocchietti: uno dei marchi più prestigiosi del passato, non ancora dimenticato, torna a proporsi!

Chi non ha avuto a che fare con un capo firmato Umberto Ginocchietti: un vestito di classe, spesso il migliore, desiderato, rincorso, raggiunto.
Un vestito per le grandi occasioni, per distinguersi per celebrarsi...
Il marchio Ginocchietti è stato per molti un sogno realizzato.
La produzione è cessata nel 1996. Eppure è ancora vivo il ricordo, in tutti noi, un ricordo che non è svanito nel tempo, ma è rimasto sempre presente con immutata devozione per quello che ha rappresentato.
Malgrado la produzione sia cessata prima dell’avvento dell’era Internet, questo marchio e tutto quello che ha rappresentato, si trovano scolpiti anche in questo nuovo mondo che corre nel futuro, alla velocità della luce.
E’ sufficiente ricercare su Google le parole "Umberto Ginocchietti" per avere l’esatta comprensione di quello che ha rappresentato e che rappresenta tutt’oggi: Cindy Crawford, Kelly LeBrock, Tatjana Patitz, Claudia Schiffer, sono solo alcune delle modelle che hanno indossato i capi Umberto Ginocchietti; Vogue è solo una delle riviste che ha parlato di Umberto Ginocchietti; eBay è solo uno dei marketplace dove vengono tutt’oggi scambiati gli abiti prodotti allora da Umberto Ginocchietti.
Spesso il fratello minore Francesco Ginocchietti ha dovuto rispondere alle domande dei direttori commerciali delle maggiori distribuzioni, impazienti di tornare a vendere questi capi, increduli dell'interruzione di un mito.
Giusto un'interruzione: ma Francesco non l’ha vissuta come tale. Per lui quel marchio è rimasto sempre ben presente, poiché non è del marchio, ma è della sua famiglia che quel mondo fa parte. Una tradizione iniziata oltre cent’anni fa.
Passata di generazione in generazione, fatta di innovazione continua: angora, tessuto di ginestra, lino mix.
Francesco ha semplicemente raccolto da un lato il desiderio di molti per il ritorno del marchio Umberto Ginocchietti e da un altro la ricerca di quel qualcosa di nuovo che ha sempre caratterizzato la produzione Umberto Ginocchietti.
Le idee di ieri proiettate nel futuro: una produzione, una collezione che sappia colpire, che sappia interessare, che sappia farsi amare, un Umberto Ginocchietti dei tempi di oggi.
Francesco Ginocchietti, unica “mente storica” della famiglia ha un nuovo progetto: un progetto per il riutilizzo ed il rilancio del marchio “Umberto Ginocchietti”.
Francesco ha ricostituito un team, fatto di rapporti, di persone, parti delle quali hanno già operato con il marchio Umberto Ginocchietti e parti delle quali, pur giovani, hanno ben presente cosa ha rappresentato e rappresenta ancora oggi quel marchio: giovani ben motivati, coadiuvati da esperti. Il tutto legato ad un grande amore per il territorio, Made in Italy dunque, e più specificatamente un Made in Umbria, da sempre centro indiscusso della produzione di alta qualità nel settore moda.
Torna quello che era stato uno dei punti di forza: il “lino mix”. Torna per stupire, rinnovato e per rinnovare. Torna per mischiare tessuti e colori, per piacere, per colpire, per conquistare e per tornare a farsi amare.

log in

life style

Prev Next

La Ginestra

La fabbrica della ginestra nacque nel 1931 da un'idea di Adolfo nonno di Umberto e Francesco. Adolfo Ginocchietti aveva un laboratorio di tessuti artigianali, da...

Read more

La storia...

La storia...

Umberto Ginocchietti: uno dei marchi più prestigiosi del passato, non ancora dimenticato, torna a proporsi! Chi non ha avuto a che fare con un capo firmato...

Read more